
Ulrike Ebert
Tai Chi e Qi Gong
Responsabile nazionale della scuola ShenShan Tai Chi e Qi Gong, ha iniziato il suo percorso di Tai Chi Chuan con il maestro Andreas Heyden (Germania, discepolo del Gran Maestro Chu King Hung) nel 1991. Nel 1996 ha superato il 1° esame per diventare insegnante ed ha cominciato ad insegnare il Tai Chi presso l’ITCCA in Germania. Nel 2001 si è trasferita a Roma e ha aperto una scuola ITCCA nel centro di Roma. In seguito è stata nominata caposcuola della branch ITCCA Roma dallo stesso maestro nel 2006. Per oltre 16 anni ha superato uno o due esami di approfondimento all’anno con il caposcuola della ITCCA, il maestro Chu King Hung (3° discepolo di Yang Sau chong, figlio maggiore del famoso Yang Cheng Fu). Nel 2014 è uscita dalla ITCCA per ragioni personali e per dedicarsi di più al Qi Gong, seguendo diversi corsi in Germania.
Nel 2016 Ulrike ha incontrato, in occasione di uno stage internazionale di Tui Shou, il Maestro Adam Mizner ed è rimasta colpita dalla sua bravura sia per le sue eccezionali capacità, che per il suo metodo di insegnamento del Tai Chi. Nel 2018 ha avuto il grande piacere di essere autorizzata dal maestro Adam Mizner ad insegnare il metodo HME a Roma.
Dal 2016 è Docente Nazionale CSEN per il Tai Chi e per il Qi Gong.
Ulrike si è diplomata in architettura nel 1998. Durante lo studio ha scoperto un grande interesse per la cultura cinese. Ha vissuto a Nanchino per un anno con una borsa di studio, per imparare la lingua cinese.
email: ulrike@taichi-roma.it