Didattica

Durante le nostre lezioni ci dedichiamo a diverse attività che rendono ogni lezione il più completa possibile

ESERCIZI DI SCIOGLIMENTO

Principalmente gli esercizi di scioglimento sono “Pre”- Qigong: esercizi con lo scopo di trasformare le parti corporee incastrate, rigide, arrugginite e poco mobili, in un corpo un po’ più flessibile, morbido – sciolto. Più sciolto è il corpo meno ostacolato sarà il flusso del Qi.

JING GONG

Questi esercizi si chiamano anche ZhanZhuang (站桩), Qigong statico, Standing, stare come un palo, stare come un albero.
Gli esercizi di Jing Gong sono pratica (gong) di quiete (jing) cioè sono posture in piedi che vengono tenute per un certo tempo, minimo qualche minuto, di media 5 o 10 min.

Il Jing Gong o Zhanzhuang allena la mente a stare con il corpo e aumentare la percezione (ting jin= capacità di ascolto). La postura migliora, il Qi aumenta e la mente si calma.

 

DONG GONG

Nel Dong Gong si trovano principalmente gli stessi principi del Jing Gon con l’aggiunta del movimento.
‘Dong’ vuol dire ‘Movimento’. Il movimento applica una direzione.
Se il Jing Gong rinforza ed enfatizza un centro, il Dong Gong porta ad una direzione e ad una alternanza chiara tra Yin e Yang, un ritmo.

Ogni corso si dedica in particolare all’apprendimento di uno specifico set di esercizi, come Gli otto pezzi di broccato, gli esercizi dei 5 elementi, il gioco dei 5 animali e così via.

Share This